K-Lite Codec Pack - Standard, è una raccolta di codec, cioè programmi e algoritmi necessari per riprodurre i file video più comuni: AVI, MKV, MP4, OGM, FLV e DVD. Se ad esempio vuoi vedere un filmato, ma il player ti dà un errore o si sente solo l'audio è molto probabile che ti manchi il codec adatto a riprodurre il formato con cui è stato codificato.
Due versioni disponibili - entrambi sia per 32 che 64 Bit
Win. EXE 32/64.Bit = Versione Standard per tutti gli utenti
Win. EXE 64.Bit = Versione Mega per chi fa editing video
Se sul vostro sistema avete già installato altri codec come DivX, Xvid, o pacchetti codec di altre ditte, disinstalateli prima di installare K-Lite, questo al momento dell'installazione se ne accorge e vi chiede se può disinstallarli, ma e meglio che lo fate manualmente prima di iniziare l'installazione di K-Lite.
Installazione
Decomprimiamo il file ZIP e lanciamo l'eseguibile, nella prima finestra clicchiamo su Next

clicchiamo su Next

clicchiamo su Next

in questa finestra togliamo il segno di spunta alla prima voce Player per non far installare il Media Player Classic, nel caso siete interessati a questo programma (non necessario per il codec) scaricate l'ultima versione Media Player Classic 1.3 in Italiano, quella inclusa nel pacchetto è la 1.2 in inglese
clicchiamo su Next

clicchiamo su Next

clicchiamo su Next

clicchiamo su Install

se abbiamo il browser aperto, chiudiamolo e clicchiamo su OK

il programma inizia l'installazione e a un certo punto si apre questa pagina dove è possibile scaricare un aggiornamento, se state installando la versione Standard evitate di scaricare l'aggiornamento, fatelo solo ste state installando la Full
chiudete il browser

clicchiamo su Finish

a questo punto potete utilizzare qualsiasi player multimediale per guardare i vostri video, i codec funzionano con qualsiasi programma, compreso il Windows Media Player

Potete risparmiarvi l'installazione di questi codec se utilizzate come Media Player i programmi VLC o Kantaris che includono già i codec nel programma.
K-Lite non contiene i codec per riprodurre i file Real Player e QuickTime, per questi utilizzate i pacchetti Real Alternative e QuickTime Alternative creati dalla stessa società di K-Lite.